il nostro ingresso in Fond. Vetrai
Il nostro curriculum
La nostra Vetreria Artigiana, fondata a Murano nel 1955, riproduce lampadari veneziani di epoche diverse. La lavorazione, eseguita dai più qualificati maestri vetrai del settore, è molto accurata ed esclusivamente manuale, simile cioè a quella dei secoli scorsi. Usiamo infatti gli stessi attrezzi e forni di un tempo e anche i vari modelli vengono riproposti in modo conforme allo stile originale. Sempre prendendo ispirazione dai secoli scorsi, produciamo anche una linea originale di lampadari e accessori di illuminazione disegnati personalmente dal Sig.Giorgio Ferro. Lo slogan da noi scelto è: GALLIANO FERRO - DAL RINASCIMENTO AL LIBERTY. Ci siamo infatti sempre ispirati alla lunga tradizione che Murano ha avuto nel campo dell'illuminazione dal Quattrocento fino al Primo Novecento.
A chi ci rivolgiamo
Una notevole varietà di stili diversi che possono offrire spunti originali per l'illuminazione di interni ad Architetti e Decoratori. Questi sono infatti i potenziali clienti che noi cerchiamo : specialisti cioè negli arredi di ville private, Clubs, Teatri, Alberghi, Banche, Enti Pubblici e Ristoranti.Possiamo sviluppare qualsiasi modello del nostro catalogo in misure diverse (fino a 6mt di diametro) e in diverse colorazioni (fino a 200 combinazioni). Oppure possimo proporre soluzioni stilistiche particolari in base a foto o indicazioni di ambienti diversi. Forniture di lampadari classici di tipo particolare, sono state da noi eseguite in varie parti del mondo - esportiamo il 70% della nostra produzione- ottenendo ovunque riconoscimenti e apprezzamenti. Possiamo fornire velocemente su richiesta materiale illustrativo, preventivi e progetti, eseguire ordinazioni fino ad un valore di Lit. 100 milioni nel tempo medio di 40 giorni. Il sistema di imballo dei nostri prodotti è eccezionalmente robusto e funzionale; ogni esemplare viene fornito con vari pezzi extra di rimpiazzo, completi di parte elettrica montata, e istruzioni di montaggio.
Giorgio Ferro
Nella vetreria fondata da suo padre Galliano nel 1955, è stato fin dalle origini il disegnatore, e fu nei primi tempi molto noto per la creazione di oggetti soffiati leggeri in colori trasparenti tenui. Molti disegnatori hanno collaborato con lui, come ad esempio Ezio Rizzetto, Fulvio Bianconi e Vinicio Vianello. Dopo il 1972, quando egli stesso prende in mano completamente le redini della ditta, si concentra nella produzione di lampadari ispirati alla tradizione e anche ora continua a creare nuovi e originali disegni. Si può liberamente dire senza tema di smentita che è considerato oggi uno dei maggiori disegnatori di lampadari classici di Murano.
il nostro ingresso in Fond. Vetrai